
Le pere sono dei frutti versatili, e al tempo stesso nutrienti, perfette da inserire nella nostra dieta quotidiana. E non solo, per il loro sapore ottimo, ma anche per quello che hanno all’interno: fibre, vitamine e antiossidanti. E per il valido aiuto, che danno con la glicemia. Ma approfondiamo il discorso.
Pere: che cosa è bene sapere
Le pere, sono un frutto davvero particolare. Al loro interno, ci sono le fibre idrosolubili, e in particolare modo, la pectina, che riesce a trattenere l’assorbimento dello zucchero, dentro il sangue. E’ un processo, che aiuta, con la glicemia. Infatti, questo vale per ogni alimento, che dentro ha le fibre.

Il loro aiuto, è quello di riuscire, ad evitare che il nostro corpo, possa produrre dei picchi glicemici. Questo, per via del fatto, che si mette più tempo per poterlo digerire, a differenza, di quello che succede, con gli alimenti, che hanno carboidrati, al loro interno. Cosi, i valori, restano equilibrati, nel tempo.
E poi, consumare le pere, in modo regolare, porta anche a tenere sotto controllo il peso. Le fibre, che ci sono dentro, aiutano con la digestione, ma anche per aumentare, quello che è il senso di sazietà . Cosi, ci sentiamo meno portati, a mangiare snack, o cibo spazzatura. Che, non è per niente salutare.
Pere: quali sono i benefici nutrizionali
Ma le cose positive che portano le pere, non sono finite qua. Tanto per cominciare, sono dei frutti, pieni di vitamina C. Un potente antiossidante, che fa bene per il sistema immunitario, e per combattere lo stress ossidativo. E poi, ci sta anche il potassio, che aiuta a migliorare la salute generale.

Gli antiossidanti, inoltre, proteggono le cellule del corpo, dai danni che possono causare i radicali liberi. E poi, riducono anche i rischi di infiammazione, che è un fattore, molto comune, alle malattie croniche. infine, le pere, hanno anche una grande versatilità , specialmente in cucina. Si possono mangiare, sia crude che cotte.
E vanno bene, per la preparazione, di alimenti sia dolci che salati. Per cui, si possono integrare nella dieta, senza avere la preoccupazione, che si possa stancare di mangiarli. E poi, è una frutta, che si può abbinare anche ai formaggi, cosi come le noci, e anche i cereali. Senza stancarsi mai.
Ma attenzione a non esagerare
Insomma, una cosa è certa, le pere fanno davvero bene, e di mangiarle non ci si stanca mai. Ma attenzione, a non esagerare. La moderazione, è importante. Ogni alimento, ha un valore calorico, e anche le pere lo hanno. Per cui, non si deve mai abusare, nel corso della giornata. E’ una cosa importante.

E’ bene, tenere a mente, che si devono sempre consumare, una certa varietà di frutta e verdura, cosi da mantenere il corpo e l’organismo intatto. E non rischiare, di prendere più del normale peso, per cui, tenere un regime alimentare equilibrato. Sotto ogni punto di vista, e questo vale, ad ogni età .
Infine, è bene considerare le porzioni. Mangiare troppe pere, o anche un altro alimento, porta ad un surplus calorico, che influisce su i livelli di zucchero, dentro il sangue. Per cui, non si dovrebbe mai esagerare, con l’assunzione di questo alimento, e di nessun altro in generale. La moderazione, è molto importante.
Come inserirle nella dieta quotidiana
Smoothie o frullati: un primo modo, per poterle consumare, è quella di preparare un bel frullato, magari anche con delle verdure. Cosi, da potere aumentare, l’apporto di nutrienti, e rendere tutto decisamente più buono, e al tempo stesso anche più gustoso. Insomma, allettante da assumere, in ogni momento della giornata.

Pere cotte: altra opzione, è di cucinare le pere al forno, o anche servite in modo naturale, insieme allo yougurt. Cosi, da esaltare, quello che è il sapore delle pere, ma anche per variare quello che si assume. E tenere, l’alimentazione sempre alta, insomma avere sempre un grande interesse culinario. Ad ogni età .
Per cui, mangiare le pere, va davvero bene. E’ un frutto eccellente, da aggiungere nella nostra dieta. Anche per i benefici sulla salute, tra cui il fatto di essere un aiuto per la glicemia. Basta solo, avere una giusta pianificazione, e una perfetta moderazione. E il gioco è fatto. Non ci si deve preoccupare, di altro.