Pompelmi e salute del cuore: ecco i benefici principali

Oltre ad arance, mandarini e limoni, ci sono altri agrumi molto apprezzati che molte persone dovrebbero consumare regolarmente: si tratta dei pompelmi. Oltre ad essere molto gustosi, infatti, apportano anche molti benefici al corpo, soprattutto preservano la salute del cuore. Per questo sono consigliati per scongiurare patologie cardiovascolari e garantire il benessere.

Valori nutrizionali dei pompelmi

I pompelmi sono molto gustosi ma anche benefici. 100 g, esclusa la buccia, apportano 26 calorie ma anche 91,2 g di acqua, 0,6 g di proteine, 6,2 g di zuccheri solubili, 1,6 g di fibre. Questi frutti sono anche ricchi di vitamina C, infatti ne contengono 40 mg.

Immagine selezionata

Inoltre contengono altri minerali e vitamine come la niacina, la tiamina, la riboflavina, l’acido pantotenico, il potassio, il calcio, il fosforo, il sodio, il ferro e il rame. Nel pompelmo ci sono anche fitonutrienti come i polifenoli, i limonoidi e la naringerina. Proprio questi valori nutrizionali conferiscono tante proprietà benefiche ai pompelmi.

I pompelmi sono dei frutti stagionali che si possono trovare in commercio da novembre a maggio, sono molto versatili perché si possono consumare così come sono o sotto forma di succo. Tutti possono mangiarli tranne coloro che prendono le statine. Infatti si è visto che possano interferire con l’azione delle statine.

I benefici dei pompelmi

I pompelmi sono dei frutti saporiti e nutrienti. Come visto contengono 40 mg di vitamina C ogni 100 g e si sa quanto questa vitamina sia importante per supportare il sistema immunitario e combattere l’infiammazione. I pompelmi poi preservano la salute del cuore, infatti la vitamina C protegge la salute cardiovascolare.

Immagine selezionata

Infatti contrasta l’ossidazione del colesterolo e ha anche un’azione difensiva contro alcune forme di tumore. I pompelmi sono anche ricchi di limonoidi, che hanno azione detossificante e, sotto forma di limonina, sembra che possano ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. Non solo, ma anche le fibre hanno questa proprietà.

Dunque si può dire che i pompelmi preservano la salute del cuore ma si è visto che possano anche proteggere dai calcoli e da alcune forme di cancro, come del colon e del polmone. Inoltre tengono sotto controllo il peso forma. Per questo si consiglia di consumarli regolarmente nell’ambito di una dieta sana ed equilibrata.

I pompelmi fanno bene al cuore

Come visto i pompelmi possono fare bene al cuore visto il contenuto di vitamina C che contrasta l’ossidazione del colesterolo, di limonoidi e di fibre, che abbassano i livelli di colesterolo nel sangue. Inoltre questi frutti contengono antiossidanti che possano ridurre l’incidenza di soffrire di patologie cardiache, anche gravi.

Immagine selezionata

Per questo, stando a molti studi, è consigliabile consumarli regolarmente per contribuire a diminuire i livelli di colesterolo e pressione sanguigna. Ma i pompelmi hanno anche benefici contro il diabete: infatti questi agrumi migliorano la sensibilità all’insulina e regolano i livelli di zuccheri nel sangue. Ma non è finita qui, infatti, i pompelmi sono benefici anche per altri motivi.

Possono avere effetti diuretici, cioè aumentano la produzione di urina e dunque possono far eliminare più facilmente le tossine dal corpo. Contenendo tanta acqua, poi, possono favorire l’idratazione del corpo e l’introito di elettroliti che serve al corpo per mantenere l’equilibrio idrico. Insomma, sono dei frutti davvero saporiti e portentosi.

Conclusione

Iniziare la giornata mangiando un pompelmo può essere un’ottima idea per fare il pieno di tutte le vitamine e i minerali che contengono questi frutti. Sono saporiti sia gustati così come sono sia sotto forma di succo. Contengono fibre e antiossidanti, che preservano la salute del cuore e anche dal cancro.

Immagine selezionata

A proposito della salute del cuore, la vitamina C contenuta in questi agrumi contrasta l’ossidazione del colesterolo. Le fibre e i limonoidi, invece, diminuiscono i livelli di colesterolo nel sangue. I pompelmi sono anche ricchi di acqua, quindi aumentano l’idratazione. Sono anche ricchi di elettroliti essenziali che mantengono l’equilibrio idrico.

Insomma sono dei super frutti che si possono integrare nella propria alimentazione per stare più in salute e in forma. Questi infatti scongiurano anche il rischio di soffrire di diabete e di insulino resistenza. Dunque consumarli regolarmente può essere una buona idea per stare più in salute e contribuire ad aumentare il proprio benessere.

Lascia un commento