Nespole contro la stitichezza: il rimedio naturale che funziona davvero

Che cosa sono le nespole? Di sicuro, è un frutto che piace a tante persone, e che è tipico di questo periodo. Inoltre, al loro interno, ci sono tanti benefici, che arrivano alle persone, che sono solite consumarle. Ma approfondiamo il discorso, per capire qualche cosa di più, e per avere qualche risposta.

Nespole: cosa sappiamo di questo frutto minore

Si tratta di un frutto locale, che in misura maggiore, viene coltivato in Piemonte. Il periodo giusto, per poterle raccogliere, è quello dell’autunno, per cui tra Ottobre e Novembre. Per poi, consumarle, nel periodo di maturazione dopo, per cui, dopo una ventina di giorni, o qualcosa di meno. Solo, in quel momento sono buone.

Immagine selezionata

Al loro interno, ci sono degli enzimi. Che si trasformano in zuccheri. E poi, ci sono anche: vitamine e minerali, senza contare: ferro, calcio, fosforo e anche potassio. La polpa, poi, contiene: acqua, fibre, pectine e anche composti che aiutano la digestione. Un dettaglio, che non è mai di poco conto.

Infine, è bene anche sapere che le nespole, non fanno mai ingrassare. Si tratta di un alimento sano, e salutare, che è anche molto bene equilibrato. Insomma, ideale, da usare, nel momento in cui, si stanno portando avanti delle diete ipocaloriche. Adatte, ad ogni età, e per ogni persona, senza alcun problema.

Benefici

Le nespole, sono un toccasana per chi li consuma. Come detto prima, è un frutto ideale, per la digestione, da parte di chi le consuma, per cui, anche per l’intestino. E inoltre, hanno il potere, di dare, anche un forte senso di sazietà. Una cosa che non è da poco, e che fa bene.

Immagine selezionata

All’interno ci sono anche le fibre, che aiutano nel corso delle diete ipocaloriche, e che riescono a ridurre il colesterolo. E poi, la loro quantità di acqua, porta anche ad avere un effetto diuretico, ideale per chi ne ha più bisogno. Specialmente, chi ha una certa età, e ha qualche difficoltà.

Vitamine e minerali, che si trovano dentro la polpa, sono perfetti, per chi porta avanti una sana attività fisica e sportiva. Infatti, le nespole, sono anche in grado di restituire, quello che il corpo consuma. E poi, hanno anche una forte azione antinfiammatoria, utile in tanti momenti della giornata. Senza alcun dubbio.

Controindicazioni

E’ vero che di motivi per mangiare le nespole, ne abbiamo tanti, ma è anche vero, che ci sono sempre delle cose a cui prestare attenzione. Per esempio, la grande quantità di tannini all’interno, non li rende degli alleati, per la digestione, e per l’intestino, di chi li consuma.

Immagine selezionata

Sono un metodo ottimo contro la diarrea, infatti hanno un effetto astringente. Forse anche troppo. Per cui, chi soffre del problema opposto, ovvero di stipsi, deve stare attento. Le nespole, possono essere dannose, specialmente se il consumo è davvero troppo elevato, rispetto al normale. Insomma, sono da evitare in ogni caso.

Infine, si deve stare attenti al grado di maturazione delle nespole, quando si consumano. A seconda di questo, il corpo, ne riesce a trarre vantaggio, ma anche a potere avere, dei problemi. Per cui, sono due fattori, che si devono sempre tenere da conto. E che non si devono, mai sottovalutare.

Anche le foglie sono un valido aiuto

Le foglie del nespolo, possono anche essere un valido aiuto per la salute, in generale. Aiutano l’organismo, in diversi momenti, della nostra vita, e anche delle nostra giornata. Il consiglio, è quello di raccogliere, le foglie, farle essiccare e aspettare che arrivi il momento giusto, per poterle usare. Ed è fatta.

Immagine selezionata

Con esse, si può preparare una ottima tisana. Basta mettere, un cucchiaio di foglie secche, dentro l’acqua calda. E fare in modo che possa fare effetto. L’infuso di nespolo, aiuta: abbassa il livello di zucchero nel sangue, e poi aiuta anche chi soffre di diabete, per poterlo combattere.

Infine, questa tisana, ha anche un effetto antinfiammatorio e antibatterico. Riesce a tenere sotto controllo l’organismo. E dare un valido aiuto, anche a quello che è il sistema immunitario. E infine, stimola la diiuresi, e regala anche un forte senso di sazietà. E allevia, anche dei fastidiosi dolori, nel momento della digestione.

Lascia un commento