
Il barbecue è un piacere che specialmente in estate, coinvolge tante persone. Anche se, rischia di diventare un grattacapo, non da poco. Specialmente nel momento in cui, si deve passare alla sua pulizia. Dopo averlo usato, la detersione è fondamentale, è un passaggio, che non deve mai essere dimenticato, anche per chi mangia dopo.
Come pulire la griglia del barbecue
Sicuramente, chi ha una certa esperienza nel settore, sa che preferire dei metodi di pulizia naturali, è la cosa giusta. Cosi da eliminare, anche lo sporco ostinato. Anche se, magari si fa un poco di fatica in più, ne vale sempre la pena. E poi, cosi, si rispetta anche l’ambiente e la natura.

Si comincia, eliminando ogni residuo di cibo, per farlo è bene usare la carta, o anche dei vecchi fogli di giornale. E in alternativa, comprare le spazzole apposite da barbecue, che sono perfette, anche per gli angoli, e quindi, per una pulizia completa, e sempre al sicuro, da ogni residuo di cibo.
Per le griglie di alluminio, poi, le alternative sono due: aceto bianco, o bicarbonato di sodio. Entrambi elementi, che in casa non mancano mai, e che spesso si associano alle pulizie domestiche. Ma in che modo, si possono utilizzare, e quale sono le quantità giuste da prendere sempre in considerazione?
Pulizia con l’aceto
Il consiglio, è di mettere l’aceto dentro uno spruzzino. E una volta che si è finito di grigliare, metterlo sulla superfice. E poi, lasciarlo agire, per almeno un totale di venti minuti. Inseguito, rimuoverlo, con una retina di acciaio. Alla fine, lavare tutto. Stando attenti a non lasciare nessun residuo, che potrebbe dare fastidio.

In alternativa, si può anche pensare, di mettere la griglia, dentro una soluzione di acqua e aceto. Con l’attenzione a che l’acqua sia bollente. E poi, lasciare agire per almeno una mezz’ora. Anche in questo caso, prima di utilizzare la griglia, per una seconda volta, usare una retina di acciaio.
La cosa importante, è che alla fine della pulizia, non possa restare nessun residuo. Ne di cibo, e nemmeno di sostanza usata, per lavare. E’ importante, provvedere, ad un perfetto risciacquo, cosi da non incorrere in nessun danno, quando si decide di usare per una seconda volta. E poi proseguire, con il suo utilizzo.
Pulizia con il bicarbonato
Seconda opzione, è quella di usare il bicarbonato di sodio con l’acqua. Il segreto degli esperti, è di fare una pasta. E aspettare, che possa diventare densa. Poi, mettere una spugnetta, dentro la soluzione, e passarla su tutti i lati della griglia. E provvedere, ad una corretta pulizia, senza lasciare nessun residuo.

Il composto, si deve lasciare agire, per almeno un totale di mezz’ora. Poi, si lava e si risciacqua. Se serve, per avere una maggiore accuratezza, è anche possibile usare la retina in acciaio, cosi da essere certi, di togliere, ogni residuo, e non rischiare nessun problema, quando si usa nuovamente.
Se questi rimedi non funzionano, si può provare anche con il detersivo. In questo caso, però, è bene prendere la griglia, metterla su un ripiano. E poi, usare lo sgrassatore, e aspettare almeno dieci minuti, cosi che possa agire in modo perfetto. Poi, aiutarsi con una retina di acciaio, e lavare ogni cosa.
E se la griglia è di ghisa?
Le cose cambiano, quando la griglia è di ghisa. In questo caso, il primo passaggio, è quello di togliere i residui di sporco. E per farlo, usare delle apposite spazzole. Poi, cercare di scioglierli, usando il calore del barbecue stesso. Quando poi, il barbecue è spento, si riprendono le spazzole, che si erano usate prima.

E si procede alla pulizia, in ogni sua parte. Strofinando, e stando attenti. Non si deve mai toccare la griglia con le mani, o ci si rischia di bruciare. Infine, spalmare, un poco di olio di semi sulla griglia, dopo averla pulita. Cosi, da tenere lontana, la ruggine. E evitare, che si possa andare incontro all’ossidazione.
Anche questo ultimo passaggio, diventa ancora più efficace, quando la griglia è calda. La sua azione pulente è maggiore. La sola cosa, a cui stare attenti, è quella di usare delle protezioni per le mani, e evitare di toccare la griglia, ci si rischia sempre di bruciarsi. Per cui, prestare sempre la giusta attenzione.