Stop ai panni stesi all’aperto: il vero motivo che nessuno ti ha mai detto

Hai sempre pensato che stendere i panni all’aperto fosse meglio che lasciarli in casa. Eppure in inverno, a volte, è una cosa che dobbiamo fare necessariamente perché magari fuori piove o c’è umidità. Ma a quanto pare non è nemmeno fuori il posto migliore dove i panni possono asciugare ed ecco spiegato perché.

Dove asciugare i panni senza rischi?

Fino ad ora tutti avevano sempre detto che il posto migliore per asciugare i panni fosse fuori, all’aperto, preferendo belle giornate di sole (ma non i raggi diretti solari che possono schiarire i colori). Eppure, a quanto pare non è questo il posto migliore dove dovrebbero asciugare. Ma dentro, non ci hanno sempre detto che rischiamo grosso?

Immagine selezionata

Infatti, se lasciamo i panni in casa, è molto probabile che l’aria diventi più umida, specie quando abbiamo anche i termosifoni accesi (in inverno soprattutto quando non possiamo mettere i panni ad asciugare fuori). Quindi quale delle due campane dovremmo sentire? Anche perché molte persone sono costrette a tenere i panni dentro anche per un altro motivo.

Per esempio se una città è molto inquinata, è impensabile lasciarli fuori ad accumulare lo smog e l’inquinamento. Ma facciamo un po’ più di chiarezza sulla questione e capiamo i pro e i contro delle due possibilità a nostra disposizione: far asciugare i panni all’aperto oppure in casa, così da regolarci su cosa fare.

Asciugare i panni all’aperto: si o no?

Asciugare i panni all’aperto fino ad ora per noi è apparsa la strada più semplice da percorrere. Dopo aver effettuato il lavaggio, ecco che mettere i panni all’aria aperta, soprattutto quando sono belle giornate, ci assicura di riportarli in casa asciutti dopo qualche ora. Ma il rischio di questa “operazione” è in effetti legato ad un altro motivo.

Immagine selezionata

Possiamo dimenticarci infatti di rientrare i panni che così restano stesi troppo tempo all’aperto. In effetti questo è rischioso farlo per diversi motivi: innanzitutto per lo smog emesso dai veicoli e dalle industrie, che può depositarsi sui panni se li lasciamo per troppo tempo all’aperto. Possono poi entrare in contatto con la nostra cute.

Anche i pollini di questa stagione, possono finire sui nostri panni, se restano troppo tempo all’aperto, così come altri agenti atmosferici. Il tutto può appunto comportarci diverse problematiche dal punto di vista della cute (dermatiti da contatto, reazioni fotoallergiche e fototossiche, infezioni cutanee, reazioni allergiche, invecchiamento cutaneo precoce e anche carcinoma cutaneo). Quindi possiamo continuare a tenere i panni stesi all’aperto, e anzi è preferibile, ma non appena sono asciutti, rientrarli in casa.

Asciugare i panni in casa: si o no?

Ed è invece risaputo che asciugare i panni in casa non sia un’ottima soluzione sebbene per molte persone sia inevitabile farlo perché magari non hanno uno spazio all’aperto come un balcone o un terrazzo, abitano in una città troppo inquinata oppure dove c’è sempre brutto tempo. Quindi, soprattutto in inverno, è necessario farlo.

Immagine selezionata

Ma ovviamente questa è un’abitudine scorretta perché l’aria in casa potrebbe risentirne, peggiorando di qualità. Negli ambienti umidi dove non c’è ricambio di aria, infatti, proliferano muffe e acari della polvere che poi possono causare reazioni allergiche e problemi respiratori. Poi, comunque i panni sarebbero esposti a odori di ciò che cuciniamo, prendendo anche quel profumo o puzza, che dir si voglia.

Dunque, in queste circostanze, per evitare diverse ripercussioni negative, l’ideale sarebbe acquistare un’asciugatrice, una macchina che permette di asciugare i panni velocemente, senza dover stendere il bucato. In alternativa, se non si ha spazio o voglia di sostenere questa spesa, meglio effettuare lavaggi con centrifughe elevate così che i panni siano già sufficientemente strizzati e si asciugheranno più velocemente.

Conclusione

Asciugare i panni all’aperto è ancora una buona idea? Ci hanno sempre detto di preferire questa modalità di asciugatura piuttosto che lasciare i panni in casa, ma è ancora così? Già perché diversi studi hanno evidenziato come no, non sia poi così sicuro lasciare il bucato ad asciugare all’aria aperta.

Immagine selezionata

E i motivi sono diversi: sui panni, soprattutto lasciati ad asciugare all’aperto per ore ed ore o magari giornate intere (perché li stendiamo prima di uscire di casa per rientrarli appena torniamo), si possono depositare pollini, smog, inquinanti, che poi possono finire sulla nostra pelle, causandoci problemi più o meno gravi.

Quindi si, possiamo lasciare i panni all’aria aperta stesi come al solito (e anzi è preferibile farlo piuttosto che lasciare il bucato in casa, che può favorire umidità e quindi proliferazione di batteri e muffe), ma non dobbiamo dimenticarli là. Dobbiamo rientrarli non appena si sono asciutti, dopo qualche ora.

Lascia un commento