Come organizzare le pulizie settimanali in modo efficace

Fare le pulizie in casa, non è facile. Ma non per una questione pratica, ma il tempo, che delle volte manca. Si va sempre di corsa, e tra lavoro e impegni, non si riesce mai a trovare il momento giusto. Per questo motivo, oggi, cerchiamo di dare qualche piccolo consiglio, per potere risolvere la questione.

30 minuti al giorno di pulizie

La prima cosa da tenere a mente, è che per la casa, va bene anche dedicare solo venti, o al massimo trenta minuti, di pulizie al giorno. Ci si deve creare una propria tabella di marcia, e poi seguirla sempre. Le operazioni, con il tempo, arriveranno, ad essere automatiche. Cosi, da avere un ordine preciso.

Immagine selezionata

Poi, a secondo di quello che si ha bisogno, nel corso della settimana, si può anche aggiungere qualche cosa: pulizia dei vetri, pulizia del frigo, piuttosto che pulizia in bagno. E cosi via. La cosa importante, è riuscire a dividere, le pulizie domestiche, in sette giorni. Cosi da non stancarsi, specialmente in settimana.

Impostare il lavoro, in modo corretto, è solo la prima fase, per avere una casa pulita. La cosa importante, è anche perdere poco tempo, ma farlo con costanza, cosi da avere sempre la casa pulita. Ogni giorno, e non dovere dedicare, tante ore, e quindi sprecare, un maggiore numero di energie, in un giorno solo.

Togliere le scarpe

Una prima mossa, per avere la casa, più pulita possibile, è quella di togliere le scarpe. In giro per la città, raccolgono un grande numero di batteri, che poi arrivano in casa. E inoltre, camminare senza scarpe, porta anche a dei benefici al corpo. Tante cose, che forse, in pochi conoscono.

Immagine selezionata

Per esempio: si migliora la circolazione del sangue, si previene il gonfiore sia di gambe che delle caviglie. E poi, si rinforzano i muscoli, e si migliora, anche quella che è la postura. E per finire, anche la muscolatura, non può che ricevere dei benefici, di non poco conto. Insomma, è davvero una soluzione ottima.

Ancora meglio, se si fa in modo, che anche gli ospiti, si possano togliere le scarpe. Magari, si può tentare di fare usare delle ciabatte. In questo modo, anche le pulizie domestiche, potranno essere più facili, e al tempo stesso, meno frequenti, con il passare del tempo. Delle volte, basta anche solo l’aspirapolvere.

Utilizzare pochi prodotti per le pulizie

Per le pulizie domestiche, non serve usare tanti prodotti diversi. Ne bastano pochi, ma che siano sempre di qualità. Per cui, la cosa migliore da fare, è comprare dei prodotti, che siano di qualità, e anche professionali. Efficaci, per ogni tipologia di superfice, e per ogni ambiente della casa. Se il prodotto, è di qualità,

Immagine selezionata

allora, basta anche usarne pochissimo, per avere un ottimo risultato. Senza che ci siano dei danni, e anche con un importante, risparmio di denaro, e di tempo. Ci sono dei prodotti, che essendo buoni, permettono di potere togliere, ogni tipologia di macchia. Anche quella, che può sembrare ostinata, e molto difficile.

A questo, è bene aggiungere, un panno in microfibra. Che è perfetto per ogni superfice. Sono dei panni utili, e anche pratici, che non hanno nemmeno un costo esagerato. E che, con il tempo, si possono anche lavare in lavatrice, per poi essere usati ancora. Insomma, durano davvero tanto, nel corso del tempo.

Planning delle pulizie

Per finire, è importante, una volta che si ha tutto a disposizione, creare un planning. Una sorta, di tabella di marcia, con i compiti divisi, e anche ben precisi. Anche, per i vari giorni della settimana. Cosi, da sapere sempre che cosa fare, e avere sempre la casa ben pulita. In ogni momento.

Immagine selezionata

Avere uno schema preciso, permette non solo di organizzare al meglio la vita domestica, ma anche di andare più veloci, e quindi, dovere investire meno tempo. Per cui, avere anche più tempo libero, nel corso delle giornate, quando non si è presi da impegni di lavoro. Sicuramente, una ottima alternativa, alle pulizie faticose.

Un consiglio che può tornare utile, è quello di impostare anche un timer. Cosi da potere capire, quanto tempo si perde, e trovare anche la chiave, per potere ottimizzare il tutto. Risparmiando, la maggior parte, del tempo, che si ha a disposizione. E’ un grande vantaggio, senza alcun dubbio, per tutti quanti.

Lascia un commento