
La ristrutturazione della casa è uno degli investimenti più importanti che si può effettuare, esistono varie agevolazioni fiscali che permettono di avere un netto risparmio, grazie alla normativa in vigore. Una delle più interessanti è quella che riguarda il risparmio sull’IVA applicata ai lavori di ristrutturazione, che può essere ridotta sino il 22%. Ma andiamo a scoprire le regole e le strategie che possono aiutarvi.
Aliquote IVA agevolate
Uno dei vantaggi principali che interessa l’applicazione dell’IVA è quello che permette una sua riduzione al 10 %. Essi interessano gli interventi di manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, sugli immobili residenziali. Si tratta di un’agevolazione che si applica a tutti i servizi forniti dalle imprese edili, e anche su alcuni materiali ceduti nell’ambito del contratto di appalto.

Mentre per chi si trova impegnato nella ristrutturazione della prima casa, può sfruttare quella che è l’aliquota IVA pari al 4%. Grazie a questa agevolazione è possibile avere un aiuto riservato agli interventi di recupero edilizio su i vari immobili non di lusso e ciò può essere una importante fonte di risparmio per i proprietari.
Ovviamente non tutti i possibili lavori rientrano nelle agevolazioni IVA. Ecco qualche esempio che può rendervi le idee molto più chiare: l’acquisto di materiali senza contratto di appalto, non possono entrare a far parte delle agevolazioni con aliquota ridotta. Abbiamo poi i beni significativi che possono prevedere un’applicazione dell’IVA agevolata solamente entro un certo limite, in base alla prestazione lavorativa.
Strategie per massimizzare il risparmio
Per ottenere delle agevolazioni IVA, è molto importante rivolgersi alle imprese edili qualificate, questo vi permetterà di poter ottenere delle fatture conformi alla normativa. Con la corretta documentazione sarà possibile evitare di avere problemi per l’applicazione delle aliquote ridotte, e soprattutto con l’Agenzia delle Entrate, che controllerà il tutto.

Ma non interessa solo l’IVA agevolata, esistono invece delle altre tipologie di agevolazioni fiscali legate alle ristrutturazioni, stiamo parlando del Bonus Casa e dell’Ecobonus. Queste agevolazioni si possono combinare, così da avere un risparmio importante, e ottenendo una netta riduzione di quelli che sono i costi totali dei lavori.
Infine, riguardo questo tema, è molto importante che prestiate attenzione al vostro contratto di appalto. Al suo interno deve essere assolutamente riportata la fornitura dei materiali e la loro installazione. In caso contrario potreste ritrovarvi a dover pagare l’IVA ordinaria del 22% su tutti i beni che avete acquistato separatamente.
Errori da evitare
A questo punto riteniamo molto importante fare delle precisazioni su quanto accennato. Decidere di acquistare dei materiali senza affidarsi ad un’impresa potrebbe farvi perdere i benefici legati all’IVA agevolata. Per questo motivo è molto importante che nel contratto di appalto sia tutto incluso, senza dimenticare nulla per evitare problemi.

Un altro errore molto comune è quello che interessa il non controllo della compilazione delle fatture, in questo modo potreste ritrovarvi a perdere il beneficio fiscale a causa di un errore all’interno di qualche dato che è stato segnalato. L’attenzione è la chiave per sfruttare al massimo i benefici che possono permettervi di spendere meno.
Infine, è molto importante che non ignoriate le scadenze, questo perché le agevolazioni fiscali molto spesso sono soggette a modifiche legislative e varie scadenza. Per questo motivo è sempre molti importante rimanere informati sulle possibili modifiche che interessano le tempistiche e le eventuali proroghe, così da non perdere la possibilità di risparmiare.
Risparmiare sulle ristrutturazioni è possibile
Riuscire a risparmiare sull’IVA nelle ristrutturazioni è possibile, però solamente se vi dimostrerete informati, e soprattutto attenti. Proprio per questo motivo vogliamo consigliarvi di affidarvi a dei professionisti se ritenete di aver bisogno di auna mano nel controllare il tutto, combinare le agevolazioni e curare ogni dettaglio che interessa il contratto.

Quelle che trovate all’interno di questo articolo sono delle interessanti strategie che possono aiutarvi a ridurre di molto i costi legati alle ristrutturazioni, così da poter migliorare la vostra casa senza sprechi sin troppo importanti. Con una pianificazione accusare potrete ottenere un risparmio molto importante, attenzione però ai dettagli.
Per concludere, ci teniamo a farvi un’ultima considerazione. Risparmiare sull’IVA è una strategia molto intelligente perché vi permette di agevolare le spese contenendo i costi, senza però dover scegliere delle qualità di materiali o lavorative peggiori. L’informazione è uno dei fattori più importanti, per questo gli esperti del settore possono massimizzare i benefici. Non vi resta che pianificare il tutto, così da avere un futuro solido.