Addio bidet della nonna: la nuova tecnologia che rivoluziona l’igiene in bagno

Non esistono dei bagni senza bidet, questo è un dato di fatto. Questo elemento, è davvero imprescindibile. E poi, è quello che garantisce, sempre la totale pulizia, senza il bisogno di mettersi, sempre sotto la doccia. Eppure, le cose stanno decisamente cambiando, si va verso l’innovazione, anche da questo punto di vista.

Perchè dire addio ai bidet?

Maggiore spazio: specialmente nelle abitazioni moderne, i bagni possono anche essere più piccoli del solito. Per cui, eliminando i bidet, si riescono a guadagnare dei centimetri, che sono anche preziosi. E quindi, si migliorano, quelle che sono le funzionalità del bagno stesso, sotto ogni punto di vista. Specialmente, in città.

Immagine selezionata

Risparmio di acqua: il bidet tradizionale, richiede una grande quantità di acqua. E questo vale, per ogni volta che lo si decide di usare. Se si tiene conto, delle alternative moderne, si può ridurre in modo drastico, il consumo di acqua. E si va incontro, alla sostenibilità ambientale. Cosa, davvero molto importante.

Maggiore igiene: usare delle docce igieniche, in alternativa al bidet, possono portare ad un livello di garanzia massima. Anche rispetto, al tradizionale uso del bidet. E poi, come se non bastasse, si riducono a zero, i contatti con le superfici. Cosa che non è da poco, e che da tanto si vuole fare.

Doccia igienica: di cosa si tratta?

L’opzione, che si sta diffondendo sempre di più, e che pare funzionare, è quella della doccia igienica. Che poi, è conosciuto, anche con il nome di doccino. E’ una specie, di mini tubo, a soffione, che viene installato, vicino al WC. Ed è davvero molto utile e al tempo stesso pratico, sotto ogni punto di vista.

Immagine selezionata

Tanto per cominciare, rende possibile una pulizia adeguata, poi richiede anche meno spazio, rispetto al normale. E usa, una quantità minore di acqua. E’ un sistema, diffuso, anche in Paesi, come Thailandia e Medio Oriente. E sta per arrivare, anche nei bagni tradizionali, italiani. Specialmente, quelli moderni, di nuova costruzione.

Per cui, è possibile, che per una nuova costruzione, o anche solo per un nuovo lavoro, vi venga proposta questa soluzione, che tra le altre cose, permette anche di potere avere più spazio del solito. E poi, anche l’idea di consumare meno acqua, è una cosa ottima, in estate quando la quantità è di meno.

In alternativa, sanitari intelligenti

Una soluzione diversa, è quella di utilizzare dei sanitari intelligenti. Ma che cosa sono? Parliamo degli inodorosmart. Sistemi di lavaggio, con dei getti di acqua che sono regolabili. Dei dispositivi particolari, che si trovano da molti anni, in Giappone, ma che stanno per arrivare anche in Italia, con il passare del tempo.

Immagine selezionata

Che cosa offrono? Una pulizia personalizzata, che permette anche la regolazione dell’acqua, e una asciugatura ad aria, con dei comandi elettronici. Per cui, non ci sarà nemmeno più niente di manuale, e anche utilizzare tutto quanto, potrà essere decisamente, più facile, e al tempo stesso, più veloce. E’ un dato di fatto.

E’ vero, che hanno un costo iniziale elevato, ma possono garantire una igiene superiore alla media. E come detto prima, anche questi sistemi, portano a utilizzare l’acqua in modo inferiore, per cui provvedono ad un risparmio, non indifferente. Cosi come, allo stesso modo, ad uno spreco minore, della carta igienica.

Il bidet è destinato a scomparire?

Insomma, una cosa è certa, anche se può sembrare una cosa impossibile, in Italia, l’evoluzione del design, sta prendendo piede. E con essa, anche le abitudini igieniche. Per cui, la scomparsa delle vecchie costruzioni, potrebbe essere molto vicina, anche di più di quello che pensiamo. Ed è anche giusto, che succeda.

Immagine selezionata

Sono tanti gli architetti e i design, che hanno o stanno per progettare, dei bagni con questo sistema. L’adozione di sistemi sanitari tecnologici, al posto di quelli di un tempo, permette di concepire la pulizia in un modo diverso. Anche, se il costo iniziale, è più elevato rispetto al solito.

Il cambiamento, non arriverà nel giro di pochi anni. Per cui, non è detto che il bidet scompariranno. Ma una cosa è certa, è possibile, che si possa andare, sempre di più, verso una loro diminuzione, in favore, di sistemi che siano più tecnologici. E che possano anche migliorare, la condizione del nostro bagno.

Lascia un commento